Operazioni necessarie più gradevoli possibili
Molti interventi odontoiatrici sono di natura chirurgica.
La procedura più conosciuta è la rimozione dei denti del giudizio: in sostanza, la mascella di molti pazienti non è sufficientemente grande da permettere a questi denti di svilupparsi in modo ottimale. Così, spesso, rimangono fissati all’osso o si spostano trasversalmente. In molti casi, per evitare danni successivi ai denti adiacenti e infiammazioni della mandibola, è consigliabile procedere alla loro estrazione. Altre procedure chirurgiche sono:
- implantologia;
- parodontologia;
- accorciamento chirurgico della radice - apicectomia (resezione dell’apice radicale);
- trapianti e reimpianti dentali;
- trattamento chirurgico della parodontite;
- correzione del frenulo labiale e linguale;
- cistectomia, cistostomia (rimozione di cisti);
- chirurgia dei tumori (rimozione di tumori benigni).
La più recente tecnica radiografica
La tomografia volumetrica digitale (DVT) ci permette di ottenere immagini radiografiche tridimensionali della bocca e della mascella con una bassa esposizione alle radiazioni. Queste radiografie 3D dettagliate di ossa mascellari e articolari, denti e nervi consentono una diagnosi ottimale e un’accurata messa a punto dell’intervento chirurgico.
Per la pianificazione ortodontica utilizziamo una tecnica teleradiografica digitale a bassa radiazione.
Prima dei nostri interventi di chirurgia odontostomatologica consigliamo e spieghiamo ai nostri pazienti la procedura esatta per ridurre al minimo timori e preoccupazioni. A seconda dell’entità della procedura, eseguiamo i trattamenti in anestesia locale. Inoltre, il nostro studio offre l’opzione di sottoporsi a trattamenti in anestesia generale a pazienti ansiosi, bambini piccoli o persone con disabilità.
< indietro Servizi